La Radioastronomia!
VILLA IL MULINACCIO – VAIANO (PO)
8 Giungo 2018
Non si vede, ma c’è!
Per gli appassionati di astronomia, una serata da non perdere.
Interamente spiegata e illustrata attraverso diapositive dal nostro relatore Simone Santini, verrete trasportati verso quello che c’è ma che non si vede.
L’entrata è gratuita ma è richiesta la prenotazione al numero
331.1679048
(Mauro)
In questa serata sarà inoltre possibile iscriversi all’Associazione Quasar (per chi non lo fosse già) usufruendo per il 2018 di tutte le iniziative a titolo gratuito ed eventuali corsi specifici che saranno offerti alla metà del contributo che viene richiesto ai non soci.
Riprende il ciclo di conferenze e osservazioni astronomiche presso la splendida cornice della
Villa “Il Mulinaccio” di Vaiano.
Venerdì 12 gennaio, dalle ore 21:00, conferenza del Dr. Simone Santini su “La vita delle stelle”. Come nascono, come si evolvono e come terminano la loro esistenza le stelle della nostra e delle altre galassie.
Al termine della conferenza, se il meteo lo consentirà, osservazione del cielo invernale con i telescopi dell’Associazione, nell’adiacente giardino della Villa.
L’ingresso è gratuito, ma è gradita la prenotazione al numero del Quasar:
331 1679048.
SPETTACOLO NEL PLANETARIO
APERITIVO E CENA
IL RICAVATO SARA’ DEVOLUTO A SOSTEGNO DEL PROGETTO “PRAMA”
VEDERE LOCANDINA INFORMATIVA PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Nell’ambito del ciclo di conferenze e osservazioni presso la splendida cornice della Villa “Il Mulinaccio” di Vaiano (PO), venerdì 9 marzo alle ore 21:00 l’astrofisico Lorenzo Brandi presenta “12 marzo 1610: Galileo fonda l’astronomia moderna”. Ricorre infatti in questa data il 408° anniversario della pubblicazione, da parte dello scienziato, del “Sidereus nuncius”. Il relatore intratterrà il pubblico parlando della vita, degli studi e delle scoperte dell’uomo che ha introdotto il metodo scientifico nello studio dell’astronomia e di altre scienze.
L’ingresso è gratuito, ma è gradita la prenotazione al numero del Quasar 331/1679048.
Se il meteo lo permetterà, al termine della conferenza, sarà possibile osservare con il telescopio alcuni oggetti del cielo invernale.
Prosegue il ciclo di conferenze alla Villa “Il Mulinaccio” di Vaiano (PO). Il programma di questa serata è stato variato per onorare la scomparsa del grande fisico e cosmologo Stephen Hawking. Il titolo proposto è: “Una vita alla ricerca della Teoria del Tutto”. Una carrellata sul pensiero dello scIenziato dal Big Bang ai buchi neri, come il suo libro piu’ famoso. L’inizio è fissato per le ore 21:00 di Venerdì 13 Aprile. L’ingresso è LIBERO, ma è richiesta la prenotazione al numero 331 1679048.
Se il meteo lo consentirà, a fine conferenza, osservazione del cielo con il telescopio.